Notizie
Risultato della ricerca
#icantierideibeniculturali Chiostro di San Domenico
15/05/2020
Quasi pronti per iniziare i lavori di restauro nel Chiostro di San Domenico a Cagliari!
Il progetto definitivo relativo restauro architettonico e delle superfici decorate ai fini di assicurare la fruizione turistica è stato appena autorizzato dalla Soprintendenza, quindi si può passare alla fase esecutiva per poter avviare i lavori nell'estate 2020. E' difatti imminente la pubblicazione della manifestazione di interesse per l'affidamento di questo delicatissimo intervento.
Modalità di servizio del Segretariato Regionale
12/05/2020
Per la tutela della nostra e della vostra salute, fatto salve le attività indifferibili da rendere in presenza, i servizi del Segretariato regionale del Mibact per la Sardegna continueranno ad essere operativi in modalità “agile” come espresso nel DPCM 26 aprile 2020., ed “in presenza” con personale in turnazione.
“Pronipoti, ora voglio voi!”
29/04/2020
“Pronipoti, ora voglio voi!”: è l’appello rivolto da Giuseppe Garibaldi ai discendenti di garibaldini, per chiedere loro di inviare foto, notizie, curiosità relative al loro avo.
Archivio di Stato di Cagliari #icantierideibeniculturali
24/04/2020
In cantierie dell'Archivio di stato di Cagliari, sospeso a causa dell'emergenza sanitaria in corso, ha l’obiettivo di rinnovare ed ampliare l’attuale sala di consultazione - diffusamente frequentata da studenti e studiosi di ogni età che quotidianamente attingono al ricco materiale storico ivi conservato – ed integrare gli spazi di archiviazione con l’allestimento di un nuovo grande deposito al piano terreno, con ampiezza di oltre 250 mq, da arredarsi con alti armadi compattabili atti ad ospitare numerosi documenti che saranno così riordinati ed accessibili al pubblico.
Formazione continua
09/04/2020
Sono aperte le iscrizioni ai moduli formativi riservati al personale MiBACT attraverso il Portale dei Corsi dedicati a: Comunicazione e mediazione, Lavorare per il patrimonio culturale: profili giuridico amministrativi, Cura e gestione dei depositi, Archeologia, architettura e paesaggio https://portalecorsi.beniculturali.it
Avviso di pubblicazione del Bando di Gara per il consolidamento e restauro del ponte romano di Porto Torres (SS)
30/03/2020
Il Segretariato Regionale del MiBACT per la Sardegna ha pubblicato un Bando di Gara per l'affidamento dell’incarico di revisione e aggiornamento del progetto esecutivo, compreso il piano di sicurezza e coordinamento, e direzione dei lavori relativi al Ponte Romano di Porto Torres (SS)
Avviso pubblico di manifestazione di interesse per il completamento dello scavo del sito di Cornus - Columbaris a Cuglieri (OR)
27/03/2020
Il Segretariato Regionale ha pubblicato un avviso di manifestazione di interesse per il“Completamento dello scavo, consolidamento, restauro e valorizzazione ai fini della fruizione culturale turistica” del sito di Cornus di Cuglieri (OR) al fine di individuare, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, gli operatori da invitare alla procedura negoziata ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. c e dell’art. 63, del D.Lgs.50/2016.
Avviso Pubblico – Bando per l’ assunzione di 500 Operatori alla vigilanza tramite i Centri per l’ Impiego
18/03/2020
Procedura di selezione per il reclutamento mediante liste dei Centri per l’Impiego, di 500 unità “Operatore alla custodia, vigilanza e accoglienza”
Il Segretariato regionale resta a casa, ma non si ferma #iorestoacasaelavoro
18/03/2020
Per contenere l’emergenza sanitaria del Covid-19, secondo le direttive del DL n.18 del 17 marzo 2020 e le indicazioni della circ. n.18 del Segretariato Generale del Ministero per i Beni e le Attività Culturale e per il Turismo, tutto il personale del Segretariato regionale del Mibact per la Sardegna resta a casa, ma non si ferma.
Musei - Il Mibact sospende la domenica gratuita di marzo in tutta Italia.
26/02/2020
Domenica 1 marzo 2020, vista la situazione di emergenza creatasi a seguito della diffusione del Virus COVID-19, verrà sospesa l’iniziativa del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo che prevede l’ingresso gratuito nei musei, parchi archeologici e altri luoghi della cultura dello Stato ogni prima domenica del mese.