Notizie
Risultato della ricerca
Online i bandi permanenti per l’iscrizione agli elenchi dei professionisti
10/09/2019
Sono stati pubblicati presso il sito della Direzione Generale Educazione e Ricerva i bandi permanenti per l’iscrizione agli elenchi dei professionisti ai sensi della Legge 22 luglio 2014, n. 110 e del DM 20 maggio 2019 n. 244 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.124 del 29 maggio 2019
La Sardegna risponde alla chiamata di Wiki Loves Monuments
07/09/2019
La Sardegna risponde alla chiamata di Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico internazionale per numero di fotografie raccolte, che invita amanti della cultura, della natura, viaggiatori, fotografi professionisti e non di ogni età, ad immortalare i beni culturali e condividerli con tutto il mondo attraverso Wikimedia Commons, l’archivio di immagini liberamente riutilizzabili connesso a Wikipedia.
Firmato un Protocollo d'intesa fra il Segretariato Regionale e l'Associazione Imago Mundi Onlus
28/08/2019
Lo scorso 26 luglio 2019 è stato stipulato l’accordo che mette per esteso le azioni finalizzate al raggiungimento degli obiettivi comuni diretti alla massima diffusione della conoscenza del patrimonio storico ed artistico, ambientale ed architettonico, economico e culturale, materiale e immateriale, della Sardegna.
Inaugurato l'intervento di restauro e valorizzazione del Nuraghe Palmavera
12/08/2019
Il sito archeologico di Palmavera risplende di nuova luce grazie ai lavori di restauro e valorizzazione realizzati dal Segretariato regionale del Ministero per i Beni e le Attività culturali per la Sardegna finalizzati al restauro e consolidamento del nuraghe e alla valorizzazione del sito per migliorarne la fruizione e l’accoglienza.
Nuova vita per l’Archivio di Stato di Cagliari: parte oggi il cantiere MiBAC da un milione e mezzo di euro per completare l’adeguamento funzionale.
08/07/2019
L’Archivio di Stato di Cagliari si rinnova.
L’edificio che dal 1927 occupa una posizione centrale nella città, all’angolo tra via Sonnino e via Gallura, necessita da tempo di un recupero funzionale che oltre ad aumentare gli spazi destinati alla conservazione dei documenti che costantemente vengono versati dagli uffici periferici dello Stato, ne migliori la fruibilità.
Grandi cantieri MiBAC ad Oristano: stanziati oltre sette milioni di euro per il patrimonio culturale della città.
13/06/2019
Grazie al finanziamento del Ministero per i beni e le attività culturali torneranno all’antico splendore la Cattedrale di S. Maria Assunta e l’ex convento di S. Francesco.
L'11 e 12 maggio torna "Cagliari Monumenti Aperti"
09/05/2019
Anche quest’anno il MiBAC sostiene Monumenti Aperti, manifestazione unica nel suo genere dedicata al patrimonio culturale, che dopo aver varcato i confini del capoluogo isolano ha oltrepassato anche il mare arrivando a coinvolgere diversi comuni della penisola, grazie all’impegno della ONLUS Imago Mundi ed alla collaborazione di numerose istituzioni pubbliche e private presenti sul territorio.
Cultura Futuro Urbano, due bandi del MiBAC per migliorare le periferie urbane
07/05/2019
Dal MiBAC 25 milioni di euro per la riqualificazione delle periferie urbane attraverso il potenziamento delle attività culturali e creative. Pubblicati due bandi.
Pubblicata una nuova gara a procedura aperta nel nostro portale
19/03/2019
Nel nostro portale bandi e gare online è stata pubblicata una nuova gara a procedura aperta relativa al restauro degli apparati pittorici della Cattedrale S. Maria Assunta di Oristano.